- signoraggio
- si·gno·ràg·gios.m.1a. OB signoria; dominio1b. TS stor. nel rapporto feudale, insieme dei doveri del signore nei riguardi del vassalloContrari: vassallaggio.2. TS numism. nel passato, differenza tra il valore legale e quello intrinseco di una moneta d'oro o d'argento a vantaggio del sovrano che l'aveva emessa\DATA: ca. 1257.ETIMO: cfr. provenz. ant. senhorage.
Dizionario Italiano.